Un grande strumento per potenziare il tuo personal branding!

Telegram si unisce alla tendenza delle “Storie” introdotte da Instagram e altri social di successo. Questa novità, annunciata direttamente da Pavel Durov, fondatore di Telegram, tramite un breve video pubblicato sulla piattaforma stessa dimostra come i trend e le mode possano influenzare anche le applicazioni e i sistemi che, fino ad oggi, sembravano al di sopra delle tendenze del momento.

Ma come funzioneranno le Storie di Telegram? Dal video di annuncio, possiamo comprendere che le Storie saranno accessibili in alto nella schermata principale delle chat, simili al formato utilizzato su Instagram. I contatti con una Storia attiva verranno evidenziati da piccoli cerchi sulla schermata. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche peculiari che contraddistinguono le Storie di Telegram.

La privacy rimarrà un elemento fondamentale per Telegram, anche per le Storie. Gli utenti potranno decidere chi potrà accedere e visualizzare le loro Storie. Sarà possibile impostare le visualizzazioni per tutti, per un ristretto gruppo di amici o per contatti selezionati manualmente. Inoltre, sarà anche possibile “nascondere” le Storie pubblicate da utenti specifici. Telegram permetterà la personalizzazione delle Storie tramite l’aggiunta di effetti grafici, elementi extra, didascalie e descrizioni testuali.

Come per altre funzionalità di Telegram, le Storie avranno accesso a entrambe le fotocamere dello smartphone, consentendo agli utenti di pubblicare immagini e video sia con la fotocamera anteriore che con quella posteriore. La durata di una Storia su Telegram sarà completamente a discrezione dell’utente, potendo scegliere tra 6, 12, 24 o 48 ore dalla pubblicazione. Inoltre, a differenza di Instagram, gli utenti potranno salvare le Storie di altri utenti, consentendo una maggiore visibilità per i canali Telegram grazie alla condivisione nelle Storie degli utenti.

Sfruttare le Storie di Telegram per il tuo Personal Branding: strategie vincenti

Le nuove Storie di Telegram offrono un’opportunità unica per potenziare il tuo personal branding. Con una strategia adeguata, puoi utilizzare questa funzionalità per creare un’impressione duratura e coinvolgere il tuo pubblico in modo più profondo. Ecco alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio le Storie di Telegram e migliorare la tua presenza online.

  1. Mostra il tuo lato autentico: Le Storie sono un modo perfetto per condividere momenti autentici della tua vita o del tuo lavoro. Puoi mostrare il dietro le quinte, i tuoi progetti in corso, eventi speciali o anche semplicemente la tua routine quotidiana. L’autenticità genera connessione e fiducia, elementi chiave per costruire un personal branding solido.
  2. Cura la qualità dei contenuti: Assicurati che le tue Storie siano ben curate, con immagini e video di alta qualità. Utilizza gli strumenti di personalizzazione offerti da Telegram per aggiungere effetti grafici, testo e didascalie coinvolgenti. Fai in modo che ogni Storia sia un’esperienza visiva accattivante per il tuo pubblico.
  3. Racconta una storia: Le Storie di Telegram hanno una durata limitata, quindi è importante creare narrazioni brevi ma coinvolgenti. Puoi utilizzare una serie di Storie per raccontare una storia più ampia o creare suspense per incoraggiare il tuo pubblico a tornare per il prossimo capitolo. Sii creativo e usa l’elemento della sorpresa per attirare l’attenzione.
  4. Coinvolgi il tuo pubblico: Sfrutta le funzionalità di interazione offerte da Telegram per coinvolgere attivamente il tuo pubblico. Puoi porre domande, creare sondaggi o sfidare i tuoi follower con giochi e quiz. Questo tipo di coinvolgimento rende le tue Storie più divertenti e interattive, incoraggiando anche il pubblico a condividere le tue Storie nella loro rete.
  5. Mantieni la coerenza: Per costruire un efficace personal branding, è importante mantenere una coerenza nel tono, nei temi e nell’estetica delle tue Storie. Sviluppa uno stile riconoscibile che rispecchi la tua identità e i valori del tuo marchio personale. Questo aiuterà il tuo pubblico a identificarti e ad associare immediatamente le tue Storie al tuo personal branding.