
In qualsiasi corso serio dedicato ad Instagram e, più in generale, ai social, una sezione molto importante deve essere affidata alla lettura delle statistiche. Ma alla fine, a cosa servono?
L’analisi delle tue statistiche social è indispensabile per due motivi principali:
Ma come interpretare questi numeri? E, una volta che li ho capiti, cosa me ne faccio?
Ecco qui la risposta alle tue domande: in questo articolo e nei prossimi mi soffermerò sulle statistiche Instagram e sui loro significati
Per statistiche “generiche” intendo quelle che si riferiscono alla tua attività su Instagram, escludendo quindi i dati riguardanti il singolo post o le storie.
Ma partiamo dal principio: per prima cosa devi sapere che puoi accedere ai dati statistici se e solo se hai un account business o creator, in caso contrario Instagram non te ne fornirà.
Superato questo scoglio, dopo aver convertito il tuo account in business o creator, troverai le statistiche generali nella tua home page, cliccando sul pulsante “dati statistici” che trovi sotto a “modifica profilo”.
Entrerai così in uno spazio con tre sezioni:
In questa sezione troverai tutte le informazioni dettagliate su impression e sulla copertura dell’account.
Inoltre, sempre qui puoi accedere ai dati statistici relativi alle attività dell’account, come, per dirlo in parole povere, le visite al profilo e al sito web.
Ma non finisce qui! Infatti, se nel tuo profilo hai inserito un pulsante di call to action, potrai vedere il numero esatto (non la stima) di volte che è stato utilizzato. Alcune Call to action possono essere: indicazioni stradali, indirizzo e-mail o testo e sito web.
Cliccando qui troverai un resoconto dettagliato di tutte le interazioni che i tuoi followers hanno avuto con i tuoi contenuti: post, storie e video IGTV. Tra queste azioni, ad esempio, vedrai il numero di “Mi piace”, commenti, salvataggi, condivisioni, risposte e altre azioni riguardanti i contenuti.
Sempre da qui, scorrendo le statistiche, potrai anche vedere i post, le storie e i video IGTV principali ordinati in base alle interazioni.
A cosa mi serve questo? Semplice: se le mie fotografie mentre faccio lavori a uncinetto hanno tantissime visualizzazioni, mentre quelle mentre passeggio nel bosco non se le fila nessuno, a parità di elementi (giusti #, giusto orario di pubblicazione, ecc) potrebbe voler dire che il tuo pubblico preferisce vederti al lavoro, e potrai adeguare i tuoi contenuti.
Questa sezione è una delle più importanti, perchè ti fornisce informazioni indispensabili sulle tendenze dei tuoi followers: crescita (numero di followers guadagnati o persi), luogo di provenienza di chi ti segue, sesso e fascia di età.
Inoltre, ed è questo il dato importante, potrai vedere (in media) in quali giorni della settimana i tuoi followers sono più ttivi e a che ora.
A cosa mi serve? Semplice: se vedo che il lunedì pochi dei miei followers sono su Instagram, ma che il mercoledì lo popolano come se non ci fosse un domani, pubblicherò il mio post.. Indovina? Si, il mercoledì, e all’ora di punta!
Attenzione: per accedere a queste metriche dovrai avere almeno 100 followers.
Se hai domande scrivimi via mail o cercami su Instagram ( tyf_the_socialstrategist ) e contattami in direct!