
Il Natale si avvicina, e quest’anno più degli altri una buona strategia di marketing online può fare la differenza. Ecco qui alcuni spunti che spero possano esserti utili!
Quando pensi a una strategia di marketing, quando scrivi un testo, quando scegli un’immagine, pensa sempre a chi ti stai rivolgendo. Chi è il tuo pubblico? Quale messaggio lo fa stare bene? Quali sono i sogni che tu puoi realizzare, o i problemi che il tuo servizio o prodotto può risolvere?
Metterti nei panni del lettore contribuirà a rendere i tuoi contenuti mirati ai suoi interessi.
Fai un elenco di tutte le caratteristiche del tuo prodotto e di quello venduto dai tuoi competitors, e cerca quel dettaglio, anche piccolo, che ti differenzia dagli altri.
E poi esaltalo facendolo diventare il motivo per il quale le persone dovranno comprare da te. Questa caratteristica può essere una particolare cura che hai verso i tuoi followers/ compratori, come un biglietto di ringraziamento scritto a mano, oppure potrebbe essere anche solo la tua personalità, e il rapporto di fiducia che hai instaurato con il pubblico.
Il gioco al prezzo più basso finisce con il Black Friday. Per vendere a Natale fai leva sui benefici del tuo prodotto più che sul risparmio. Concentrati sui valori della tua azienda e sull’esperienza che chi fa l’acquisto può vivere soltanto grazie a te!
Video, reels, dirette e storie sono i formati che in questo momento funzionano di più. Elimina la timidezza e fatti vedere mentre spieghi il tuo prodotto: apri la confezione, parla delle qualità, coinvolgi i followers facendoti fare domande e rispondi a tutti i dubbi che ti vengono posti.
Prima di vendere, crea un rapporto di fiducia con i tuoi followers.
Come? Beh, semplice: tu sei l’esperto del tuo settore: fornisci consigli senza chiedere niente in cambio! Questo sarà ritenuto utile, eliminerà la diffidenza di chi ti conosce da poco e rafforzerà la tua reputazione!
Hai già pensato alla tua strategia per Natale?
Vuoi altri consigli?
Seguimi su Instagram, sono Tyf_the_socialstrategist