
Ebbene si, se sei un social media manager e speravi di poterti rilassare calendarizzando bene tutti i tuoi post e poi andando in spiaggia.. Beh, no, non puoi.
Perché?
Semplice! Facebook si sta rivoluzionando (ancora…), ed è quindi ora di rimettersi a studiare! A partire dal 19 agosto ci saranno infatti importanti novità, quindi: trascorri un Ferragosto all’insegna del “Come se non ci fosse un domani” e poi torna online, perché di carne al fuoco ce n’è tanta, e non solo er le grigliate!
Ma andiamo al dunque:
Ma che significa???
La prima novità che voglio segnalarti è che le Ads avranno una riduzione del testo in anteprima da 7 a 3 righe, il che significa che dovrai concentrare il fulcro del tuo copy lì per invogliare il lettore (che ricordiamocelo: su facebook è un lettore distratto) a continuare a leggere.
Questo non significa che il resto del copy possa essere trascurato, anzi! Una volta che si coglie l’attenzione della persona che sta leggendo il tuo contenuto, è giusto onorare questa fiducia dando il massimo per interessarlo.
Ebbene si, questo è un tantinino più grave, soprattutto per le realtà che hanno incentrato sulla costruzione di una fanbase la loro attività. Facebook (per ora) toglierà l’opportunità di avviare campagne a pagamento mirate ai fan della pagina e sugli amici dei fan.
Cosa cambia dunque? Cambia che la piattaforma, al posto dei fan (che ricordiamo, comprendono anche fan che hanno iniziato a seguirci eoni fa e magari adesso manco ci filano), ci regala la possibilità di raggiungere chi ha interagito con la nostra pagina nell’arco degli ultimi 365 giorni.
Perché? Perché hanno più valore le interazioni dell’ultimo anno, anche se sono persone che non sono poi diventate fan.
Signore e signori, finalmente sono in rientro dopo un lungo esilio le dimensioni dei pubblici personalizzati! (Giubilo!!!) A inizio 2018 infatti, Facebook ci aveva tolto questo importante parametro, mandandoci tutti un po’ in crisi.
Come puoi ipotizzare il budget di una campagna se non sai indicativamente quante persone potresti raggiungere? Ecco, ce lo siamo chiesti tutti, ma per fortuna, almeno per ora, possiamo smettere di scervellarci alla ricerca della formula alkemica in grado di risolvere questo quesito.
Ma perché lo ha fatto? Il fatto di sospendere questo parametro per più di un anno è stato in realtà indispensabile per poter lavorare su una maggiore protezione dei dati, argomento molto caldo e su cui nessuno può più sgarrare ormai!
Dal magico mondo delle Social News è tutto, continua a seguirmi e scrivimi, se ti va!