
Ebbene, dopo circa una settimana dalla quarantena proclamata per decreto, iniziano ad emergere i primi dati sui nuovi contenuti guardati dagli italiani sui social.
Per prima cosa, merita un piccolo premio virtuale l’impegno di tutti i personaggi pubblici che si stanno impegnando nella creazione di contenuti per tutte le persone costrette a casa, grazie a tutti!
E ora, ecco gli argomenti più seguiti.
“Io resto a casa” è senza dubbio l’hashtag di tendenza, utilizzato oltre 131.5k volte, rispetto all’hashtag #coronavirus, che fino ad ora è stato utilizzato circa 92k volte. Questi sono seguiti da: #andràtuttobene #restateacasa, #restiamoacasa, #iostoacasa, #stateacasa, e, ovviamente, #milanononsiferma.
Ma ora passiamo agli argomenti salienti di questa Italia che sta a casa ma non si ferma
Il primo contenuto nella top 10 d’Italia è dedicato alla nostra cara amata cucina: molti noti chef ci stanno dando consigli preziosi su come fare un buon risotto, molte influencers si mostrano alle prese con la cucina della loro torta preferita, e non dimentichiamoci le influencers che già si occupavano di ricette prima, figuriamoci ora. Insomma, le care buone (di nome e di fatto), vecchie abitudini non muoiono, e la quarantena fa riscoprire agli italiani la bellezza dei fornelli.
A palestre chiuse, molti personal trainer si sono trasformati in veri e propri Angus MacGyver del fitness, e grazie ai social ci insegnano quali esercizi possiamo fare da casa e come costruirci una piccola palestra in garage utilizzando unicamente una forcina e briciole di pane. Insomma, non abbiamo scuse: dovremo anche starcene a casa, ma abbiamo tutti gli strumenti per muoverci!
Molti, m0ltissimi, moltissimissimi post seguiti e pubblicati riguardano album che possono essere ascoltati, libri da leggere e serie tv da guardare a casa. Altro da aggiungere? Non direi
Personaggi famosi, persone con molti amici e followers, persone dello sport, della tv, persone, insomma. Ecco quello che ci rende tutti uguali: l’essere persone, e come tali avere un gran cuore: i messaggi di solidarietà infatti in questi giorni si sprecano, tra chi dona e invita altri a farlo, chi diffonde tutte le misure cautelari per evitare di contagiarsi a vicenda, chi manda video messaggi in cui chiede di stare a casa e fornisce validi spunti per farlo, e qui, apriamo un capitolo meraviglioso e lungo, molto lungo.
Come da ringraziamento iniziale, sono molti, moltissimi i personaggi che ci aprono letteralmente casa loro per invitarci a partecipare a concerti, dirette, dirette doppie e così via.
Personalmente ho seguito Lorenzo Jovanotti in un pezzo di intervista a Daria Bignardi, sembrava di assistere a una telefonata tra amici, ed è stato bello vedere entrambi nella propria quotidianità. Altri esempi? Clementino, il cantante, ha invitato i suoi followers ad assistere al suo Instagram live, raggiungendo 45,9K interazioni. E poi molti altri, ma sono sicura che ognuno di voi ha già seguito i suoi preferiti!
Molti personaggi dello spettacolo ci hanno invitati a casa loro presentandoci momenti di “quotidianità” con la propria famiglia. Ragazzi, va da se’ che sia una quotidianità patinata che ben si discosta da quella reale, ma il messaggio è il cuore principale di questa comunicazione: anche noi siamo a casa e ne approfittiamo per stare un famiglia.
Come ci si rilassa a casa? Si, le persone che seguiamo ci dicono anche questo, e nei modi più creativi! Alessandro Borghese, ad esempio, ha lanciato la #pigiamachallenge che ha raggiunto 34K interazioni. A casa Hunziker si gioca tra Instagram e TikTok, con video e foto che ci fanno rivivere le emozioni ingenue di quando guardavamo Casa Vianello (e chissà loro, la mitica coppia, che cosa si sarebbero inventati in questa circostanza!)
Non potevo certo non parlare dei tanti servizi offerti gratuitamente a chi è in zona rossa o comunque costretto a casa: videogames free online, contenuti speciali per chi ha pacchetti base presso alcuni fornitori di servizi e, ovviamente, il re dei contenuti: Pornhub!