
In questo periodo di fermo attività è molto importante segnalare anche su Google My Business che la realtà di cui state gestendo i social è chiusa al pubblico.
Ancora più importante, però, è non creare danni.
In alcuni casi infatti, stanno emergendo luoghi che su Google risultano “chiusi”, ma questa parola, per il motore di ricerca ha un significato molto più profondo, e sta a indicare la cessata attività.
Ora, vero è che, a meno che non si elimini la scheda definitivamente, possiamo sempre riaprire l’attività quando lo desideriamo (attendendo solo i tempi di verifica di Google), ma la procedura corretta, sicuramente un po’ più lunga, ma decisamente più accurata, è accedere agli “orari speciali”, selezionare le date di chiusura obbligatoria stabilite sino ad oggi dal decreto ministeriale, flaggare su “chiuso” e salvare. In questo modo, l’attività che gestite, non rischierà di risultare chiusa definitivamente, ma sarà logico che resta non accessibile al pubblico solo nelle date da voi indicate.
In questo Link trovate un articolo da titolo “Attività interessate dal COVID-19: fornire ai clienti informazioni aggiornate“, dedicato alle procedure da adottare in caso di luogo colpito da Covid-19.
Ricordatevi che informare è fondamentale, soprattutto in questo periodo!