La notizia arriva (come al solito) da Twitter, che per quanto sia un social in calo, rimane fonte attendibile di informazioni preziose: la ricercatrice Jane Manchun Wong, ha pubblicato alcuni screenshot della versione di una nuova funzione Instagram, attualmente ancora n fase di test, che potrebbe permetterci di condividere le nostre tanto amate storie in alcuni gruppi
Ed ecco qui il capolavoro
Soltanto un test?
Attenzione però: non illudiamoci troppo velocemente! Essendo ancora soltanto un un test, in realtà potremmo non vedere mai questa funzione sui nostri dispositivi.
L’applicazione infatti non è nuova nel mondo social in casa Zuckerberg: in passato, questa nuova modalità di condivisione delle storie aveva già partecipato al suo ballo delle debuttanti su Facebook, per poi essere rimossa dopo 9 mesi (manco il tempo di nascere insomma), probabilmente proprio per essere traghettata un giorno su Instagram dove le Storie, si sa, sono più usate.
Come potrebbe funzionare?
Ma veniamo al dunque: come potrebbe funzionare?
In pratica, dopo esservi messi davanti al vostro smartphone e aver girato una storia in cui dite cose che nessuno ascolta (perché si sa che la maggior parte delle volte i contenuti sui social sono guardati in situazioni in cui non si può tenere l’audio acceso), sarà possibile per tutti voi condividere il meraviglioso risultato sul vostro profilo, con gli amici più stretti oppure in un gruppo.
Ma non finisce qui!
Sarà anche possibile, in fase di pubblicazione, creare un nuovo gruppo e selezionarlo come destinazione per la vostra storia. In questo modo, tornando seri solo un istante, avrete l’occasione di creare gruppi tematici dando vita anche a vere e proprie discussioni.
Come sempre i social confermano una nuova modalità fruitiva già in fase di avviamento da almeno un aio d’anni, che vuole le persone sempre meno in piazza e sempre più in stanze non troppo affollate ma ricche di relazioni più salde.
E se questo articolo ti è piaciuto, seguimi su Instagram!