
Ebbene si, ci sono 3 principali motivi che spesso ci portano a non creare contenuti. E se ti dicessi che appartengono tutti a un’unica categoria?
Essere preoccupati del giudizio altrui è giusto fino a quando non ci blocca. Creare contenuti vuol dire esporsi al giudizio di tutti gli individui che respirano attorno a noi.
PAURA DEL GIUDIZIO dei competitors: la prima paura è che chi tratta i nostri argomenti lo sappia fare meglio di noi e ci possa giudicare non competenti.
La soluzione? Mettici del tuo!
Ogni argomento oggi si risolve con una ricerca su Google, ma la tua personalità e la tua esperienza possono rendere il contenuto davvero unico!
PAURA DEL GIUDIZIO dei colleghi: e se poi i colleghi si accorgono che sto producendo contenuti ogni giorno e si chiedono cosa mi stia saltando in mente?
La soluzione? Creare contenuti significa emergere dall’ombra, il problema sarebbe se nessuno se ne accorgesse! Prima di allarmarti inutilmente poniti una domanda: il mio contenuto è sensato? Se la risposta è “si”, tutte le altre paturnie sono solo cazzate.
PAURA DEL GIUDIZIO dei clienti: è vero, il tuo cliente potrebbe pensare che sei uno sbruffone che pensa di sapere tutto. Oppure, grazie ai tuoi contenuti il tuo cliente può capire quanto davvero sei esperto in materia. Tu cosa scegli?
La soluzione?
Di persone che parlano dei tuoi argomenti ce n’è pieno il mondo.
Solo tu, con il tuo modo di esporli puoi fare la differenza. I tuoi clienti, in un mare di professionisti come te, scelgono te per un motivo: tu. E ti dirò di più: è proprio grazie al fatto che sforni un sacco di contenuti validi che nuovi clienti inizieranno a seguirti e ti chiameranno!
E tu, in quali di queste paure ti riconosci di più?
Scrivimi in direct sul mio profilo instagram tyf_the_socialstrategist
Ti aspetto!